Seleziona il tuo profilo e scopri come l'Intelligenza Artificiale potrebbe trasformare le tue competenze!

Chi sei?

Robot che stringe la mano a una persona

🤖 Come funziona la nostra valutazione

💯 Percentuale di rischio

Ti diciamo quanto è probabile che la tua professione venga automatizzata o sostituita dall'IA nei prossimi anni, in base ai dati attuali.

⏱️ Quando succederà?

Ti diciamo in quanto tempo la tua professione potrebbe essere impattata dall'intelligenza artificiale, così puoi prepararti per tempo!

💡 Consigli pratici

Ti diamo suggerimenti concreti su come adattarti ai cambiamenti e quali competenze sviluppare per restare rilevante nel futuro lavorativo.

🔍 Ecco alcuni esempi di risultati

🛒 Cassiere

85% di rischio

Quando? 2-5 anni

Cosa ti sostituirà: AI Specializzata (GPT-5 Pro)

Consiglio: Considerare l'apprendimento di nuove competenze in settori meno a rischio.

☕ Barista

70% di rischio

Quando? 4-6 anni

Cosa ti sostituirà: Robot Fisico (CaffèBot)

Consiglio: Specializzarsi in mixology premium e creazioni uniche.

👨‍⚕️ Medico

25% di rischio

Quando? 12-18 anni

Cosa ti sostituirà: AI Assistenziale (Assistant Pro)

Consiglio: Integrare la tecnologia AI nel proprio lavoro come supporto.

❓ Domande frequenti

Il nostro algoritmo tiene conto di vari fattori come:
  • Quanto è ripetitivo il tuo lavoro
  • Quanta creatività è necessaria
  • Quanto è importante l'interazione umana
  • Quanto è complesso prendere decisioni
Combiniamo questi elementi con studi recenti sull'automazione del lavoro per darti una valutazione su misura!

Le nostre valutazioni sono basate sulle tendenze attuali dell'intelligenza artificiale e dell'automazione. Il futuro del lavoro è in continua evoluzione e dipende da molti fattori, come:
  • Progressi tecnologici futuri
  • Politiche governative e regolamentazioni
  • Adattamenti del mercato del lavoro
Considera i nostri risultati come uno spunto di riflessione utile, non come previsioni assolute!

Non preoccuparti! Ci sono tante cose che puoi fare:
  • Investi nell'apprendimento continuo per rimanere sempre aggiornato
  • Sviluppa competenze difficili da automatizzare come creatività, problem solving complesso e intelligenza emotiva
  • Esplora settori emergenti che verranno potenziati, non sostituiti, dall'intelligenza artificiale
  • Specializzati in nicchie dove l'elemento umano è ancora fondamentale
  • Impara a lavorare insieme all'IA per aumentare la tua produttività
Ricorda: l'adattabilità è probabilmente la competenza più importante per il futuro!